Cosa sono le faccette dentali
Le faccette dentali sono dei sottili gusci che ricoprono i singoli denti per fini estetici.
Molto spesso infatti i denti, in particolar modo quelli dell’arcata superiore che si notano quando si sorride, possono essere soggetti a difetti che non sarebbero risolvibili con altre tecniche di cura odontoiatrica.
Tali difetti si possono riferire alla forma inconsueta o alla posizione non allineata, a uno spazio abnorme tra i denti (diastemi), alla discromia che non si risolve con il semplice sbiancamento professionale, ma anche alle scheggiature.
Con le faccette dentali è quindi possibile realizzare un vero e proprio restauro che dura nel tempo e determina una forma e un colore perfetto dei denti e che si adatta alla conformazione dell’arcata e degli elementi di ogni singolo paziente.
Prima di applicare le faccette dentali
E’ raro che le faccette dentali si applichino a tutti gli elementi dentari, più spesso succede invece che siano applicate dove i denti sono più visibili, quindi anteriormente.
Il dentista eseguirà una visita e limerà la parte superficiale di ogni dente che corrisponde allo smalto.
Si tratta di pochi decimi di millimetro al posto del quale verrà posizionata ogni singola faccetta.
La limatura ha due scopi: quello di lasciare lo spazio sufficiente perché la faccetta sia posizionata con un risultato il più naturale possibile e rendere la superficie “aggrappante” garantendo stabilità.
In base alla sensibilità del paziente la limatura può avvenire in concomitanza con una anestesia locale per evitare il fastidio, comunque leggero.
A seguito della limatura si prende l’impronta perché un effetto estetico eccellente deve essere personalizzato come lo è la forma di ogni singolo dente.
Le faccette infatti saranno plasmate dell’odontotecnico in base a questa impronta.
Come si applicano le faccette dentali
Dopo la presa dell’impronta il dentista dovrà decidere insieme al paziente il colore delle faccette dentali, che ovviamente sarà del tutto simile a quello degli altri denti.
Il dentista proverà ancora una volta se la tonalità delle faccette ormai pronte sono adeguate perché, prima della cementazione, è sempre possibile correggerle se fosse necessario.
Ogni dente a cui sarà sovrapposta la faccetta dentale dovrà essere arginato con una diga in silicone.
Prima della cosiddetta “cementazione” che è il fissaggio definitivo delle faccette dentali, si applica su ogni dente un composto di acido fluoridrico e quindi si procede con uno speciale adesivo che è il silano.
Tale procedura garantisce che ogni faccetta aderisca alla superficie in modo da renderla un tutt’uno con il dente.
Si conclude con la cementazione vera e propria e, nel caso si rendessero necessari leggeri aggiustamenti, il dentista potrà usare frese o altri strumenti per adeguare al meglio le sottili lamine.
Ogni faccetta apparirà naturale e traslucida grazie alla ceramica di cui è composta che è un materiale d’eccellenza per questo trattamento di odontoiatria estetica.