Un impianto dentale, noto anche come impianto endosseo, è una componente chirurgica che si interfaccia con l’ osso della mandibola per supportare una protesi dentale, come una corona, un ponte o una protesi.
La base per gli impianti dentali è un processo biologico dove materiali come il titanio formano un legame intrinseco all’ osso.

Il successo o fallimento degli impianti dipende dalla salute della bocca della persona.
I requisiti per un successo a lungo termine è avere ossa e gengive sane.
Pianificare la posizione e il numero di impianti è la chiave per la salute a lungo termine delle protesi durante la masticazione.

Le reazioni allergiche e la possibilità che l’organiso rifiuti l’ impianto sono ridotte al minimo.
La protesi finale può essere fissa, per cui una persona non può rimuovere la protesi dalla bocca, oppure removibile, dove appunto, la protesi si può togliere. In questo caso viene inserito nella protesi un adattatore in modo che i due pezzi possano essere fissati insieme.
L’ impianto dentale è composto da due parti che imitano la radice del dente, l’ impianto in titanio, e la corona in ceramica.

L’ inserimento dell’ innesto è indolore e viene eseguito in anestesia locale. Dopo che l’ anestesia ha iniziato a fare effetto il chirurgo praticherà una piccola incisione sulla gengiva che libererà l’ osso. Dopodichè con un trapano effettuerà un foro nell’ osso e verrà fissato un impianto provvisorio con una vite in titanio che varia da 3,3 mm a 5,5 mm, con la quale confermerà definitivamente la posizione.

La vite impiantata viene protetta da un tappo apposito affinchè non entri in contatto con la gengiva e altri tessuti del cavo orale. La gengiva verrà suturata con punti biodegradabili che si scioglieranno in circa dieci giorni.

Oggi la maggior parte degli impianti sono utilizzati per sostituire dal dente singolo a denti multipli. Gli impianti dentali  moderni sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni per sostituire i diversi denti mancanti.

Perchè gli impianti dentali sono importanti?
Con l’ assenza dei denti, semplici operazioni come masticare e mangiare può destabilizzare il morso e spostare i denti e la mascella, causando forti emicranie.
La mancanza di denti crea un rilassamento cutaneo a causa della mancanza di supporto per i muscoli circostanti.
Una bocca senza denti è poco attraente e può causare ansia e imbarazzo.
L’ impianto dentale è un impianto sicurissimo, se svolto da uno specialista qualificato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *